"Un tavolo interministeriale dotato di poteri straordinari in grado di bypassare le normative vigenti e rendere immediatamente appaltabili i lavori infrastrutturali, in primis ponte Morandi". Lo chiede il presidente di Assarmatori Stefano Messina.
"Deve essere chiaro a tutti - dice Messina - che se Genova va in crisi è l'intero sistema Paese a pagarne le conseguenze in termini di competitività del sistema economico nazionale, costi dei prodotti, perdita di efficienza e di gettito fiscale. Per questo chiediamo e auspichiamo un quadro normativo che consenta di abbattere i tempi della burocrazia. Uno stato di emergenza come questo si affronta con metodi di emergenza".
Assarmatori chiede norme di emergenza ma anche misure specifiche per l' autotrasporto, il potenziamento del personale delle istituzioni pubbliche che operano nel porto di Genova e l'utilizzo delle aree ex Ilva come polmone delle attività portuali.
porti e logistica
Assarmatori: "Serve un tavolo con poteri speciali"
43 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- People - In cerca di una nuova vita, storie di migranti
- Elezioni, Acquarone: "Pd ostaggio dei vecchi dirigenti"
- Violenza sessuale a 12 anni, Francesca Ghio deposita il ricorso contro l'archiviazione
- Treni in ritardo, verso un tavolo tecnico per definire i ristori per i passeggeri
- Addio a Bacci Cavassa, inventò la macchina per fare le trofie Novella
- Il Genoa sabato contro il Torino senza De Winter e Cornet
IL COMMENTO
30 anni di Movida Genovese, luci e ombre
Non tocca a Roma decidere i candidati sindaco di Genova