
Lo ha dichiarato Renzo Piano, all’anteprima della mostra dedicata alle sue opere che la Royal Academy of Arts di Londra inaugura oggi. "Un ponte ha - ha insistito il celebre architetto genovese - ha la funzione di tenere insieme fisicamente, simbolicamente e socialmente, e per questo la ricostruzione di quel ponte è fondamentale".
Piano non ha del resto mancato di sottolineare come il Ponte Morandi sia "crollato mentre al contempo venivano eretti muri dappertutto in Europa, metaforicamente e di fatto", né di ribadire il suo impegno a contribuire alla realizzazione di una nuova opera nei tempi più rapidi possibili.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo