
Disarmante l’inizio dell’anno scolastico per chi viaggia in treno: centinaia di studenti (e i soliti lavoratori pendolari) hanno atteso sui binari questa mattina i treni che collegano il levante ligure con il capoluogo, passando per le stazioni intermedie e quindi per tutti gli istituti scolastici intermedi: da Levanto, Sestri Levante, Chiavari, Rapallo, Recco è così via fino a Genova.
I due annunci, pensate, sono riferiti a due treni consecutivi per Genova Brignole, non lasciando quindi alternative.
Se il nuovo corso di Trenitalia, auspicata dopo la fine dei lavori, a inizio settembre, nella galleria tra Quarto e Brignole, e dopo il crollo del ponte Morandi, con il potenziamento delle linee, si vede dal mattino... sarà una brutta giornata. Anzi, saranno brutti mesi? Non ci resta che sperar in uno scivolone. Ma visto che “i guasti temporanei agli impianti di circolazione “ e i “guasti ai treni” si sentono spesso negli altoparlanti delle stazioni, il timore è che ci siano vizi strutturali che continuano a non essere risolti.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti