
Il viceministro prosegue entrando nel merito del discorso: "Mi aspetto alla fine di ottobre l'analisi costi benefici, da dove a mio avviso emergerà il fatto che un'opera completata per il 40 per cento e in una situazione come quella genovese abbia una valenza economica particolarmente rilevante".
"Magari saranno fatti alcuni miglioramenti o cambiamenti in termini di riduzione di impatto ambientale in alcuni tratti - aggiunge - Dopodiché chiaramente si provvederà in maniera definitiva al completamento dell'opera con le migliorie che eventualmente emergessero dall'analisi".
Nel Decreto Genova sono stati previsti dei fondi per consentire la prosecuzione dei cantieri: "Quello che ho detto è che son disposto a aspettare venti giorni un'analisi costi benefici, non son disposto di avere un'interruzione dell'opera o di mandare a casa un solo lavoratore nel frattempo che questa analisi costi benefici venga in qualche modo ultimata".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo