L’unica possibilità, alla fine, è stata domare le fiamme da terra. Una cinquantina gli uomini che sono stati impegnati per tutto il giorno, dalle 14 in poi, per combattere il vasto rogo che è divampato improvviso nella zona di Ciaixe, a San Giacomo di Caporosso, nell’immediato entroterra tra Ventimiglia e Vallecrosia. Il forte vento che per tutto il giorno ha interessato la zona ha impedito agli elicotteri dei vigili del fuoco di raggiungere il fronte del fuoco. Un mezzo ha provato ad alzarsi in volo da Imperia, ma ha dovuto far rientro alla base quasi subito. Una situazione resa ancor più grave dalla mancanza di Canadair, tutti impegnati a spegnere i roghi che stanno distruggendo interi boschi nel centro e sud Italia. Le fiamme, spinte dal vento, hanno pericolosamente avvicinato anche alcune case: in un punto mancavano una decina di metri per avvolgere un’abitazione. Per fortuna l’intervento di vigili del fuoco (dei distaccamenti di Imperia, Sanremo e Ventimiglia), con l’ausilio di forestale e volontari, ha evitato il peggio. A metà pomeriggio sono arrivati rinforzi anche dal Piemonte Secondo una prima stima fatta dalla Forestale, il fuoco ha distrutto una cinquantina di ettari, per lo più di uliveti. Nel tardo pomeriggio l'incendio era sotto controllo. (Davide Lentini)
Cronaca
INCENDI, PERICOLO SOPRA VENTIMIGLIA
1 minuto e 5 secondi di lettura
Ultime notizie
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
-
La finestra sul mondo - Il genovese in Arabia: "No tasse e criminalità, paese che si sta aprendo"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana