
I binari del tratto interessato sono stati danneggiati. L'asse su cui poggiavano le ruote del carro cisterna della Captrain di Sncf ha corso lungo le traversine deteriorandole. Intorno alle 7.30 il vagone è stato riposizionato perfettamente sul binario. In corso gli accertamenti per valutare le cause che hanno prodotto l'incidente. Il carro cisterna uscito dai binari è stato sistemato nella stazione di Santa Margherita. Al momento la circolazione è solo su un binario in senso alternato.
Il traffico è rallentato tra Chiavari e Santa Margherita Ligure. Per garantire la mobilità, è stato necessario apportare alcune modifiche alla circolazione con cancellazioni e limitazioni di percorso per i treni sia regionali sia a lunga percorrenza. I treni in viggio registrano mediamente ritardi fino a 20 minuti.
Il gruppo Ferrovie dello Stato informa che l’assistenza ai passeggeri è stata potenziata nelle stazioni: Torino Porta Nuova, Milano Centrale, Genova Piazza Principe, Genova Brignole, Recco, Santa Margherita Ligure, Rapallo, Chiavari, Levanto, Monterosso, La Spezia e Pisa Centrale.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso