
In tutta la provincia della Spezia piove copiosamente. Si sono formate cellule temporalesche autorigeneranti. A Brugnato un torrente è esondato. I livelli dei rii minori si stanno innalzando. Il forte vento e il mare grosso rendono la situazione ancora più complicata.
"La pioggia è intensa, non si vede a 100 metri. Tra vento e mare mosso, la preoccupazione c'è" afferma Pierluigi Peracchini.
"Siamo tutti a lavorare per tenere tutti sotto controllo - continua il sindaco di La Spezia -. Stiamo monitorando il territorio metro per metro. Per adesso, non abbiamo segnalazioni legate ai corsi d'acqua o a strade chiuse. Quando la natura scarica precipitazioni di queste proporzioni non è facile".
Il vento ha toccato raffiche a 125 km/h a Corniolo, e 92 km/h a La Spezia. A Monterosso il pluviometro ha raggiunto 91.4 mm/1h.
Nello Spezzino sono monitorati i piccoli corsi d’acqua che sono pieni e ora sta piovendo con intensità. Non preoccupano il Vara e il Magra.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia