
Ritardi di oltre un'ora sul regionale 11358 per La Spezia, oltre 40 minuti sull'Intercity 655 Ventimiglia-Milano, stessa situazione per il regionale 11362 La Spezia-Savona. Molti i regionali che accusano ritardi.
Intando dopo i danni causati dal maltempo oltre 2.000 ferrovieri, in aggiunta ai colleghi già in servizio, sono impegnati senza sosta da lunedì 29 ottobre, per l’emergenza maltempo che sta colpendo l’Italia.
La mobilità in Liguria è garantita, seppur con limitazioni. Sono in fase di riprogrammazione i collegamenti fra Sestri e Savona con un treno ogni ora; quelli fino a Loano/Finale Ligure con treni a cadenza ogni 30 minuti e con cadenza oraria fino a Taggia Arma. Permane l’interruzione programmata fra Taggia e Ventimiglia.
Garantito il 70% dei collegamenti InterCity e Frecce da e per la Liguria.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso