Lo ha notato il sindaco di Santa Margherita Ligure Paolo Donadoni che sulla sua pagina Facebook ha pubblicato una riflessione sul caso. "Quell'alberello - scrive Donadoni - così apparentemente fuori posto e fragile, diventa il simbolo di una terra e di un popolo, alla cui fragile bellezza corrisponde una enorme forza interiore e capacità di azione. In soli due giorni grazie all'aiuto di tutti Santa Margherita Ligure è tornata in condizioni di 'quasi' normalità. Questa città non deve ripartire, è già ripartita. Sono orgoglioso di avere il privilegio di essere il Sindaco di Santa".
cronaca
Il pino dello scoglio della 'Carega' resiste alle onde di 10 metri
41 secondi di lettura
Lo ha notato il sindaco di Santa Margherita Ligure Paolo Donadoni che sulla sua pagina Facebook ha pubblicato una riflessione sul caso. "Quell'alberello - scrive Donadoni - così apparentemente fuori posto e fragile, diventa il simbolo di una terra e di un popolo, alla cui fragile bellezza corrisponde una enorme forza interiore e capacità di azione. In soli due giorni grazie all'aiuto di tutti Santa Margherita Ligure è tornata in condizioni di 'quasi' normalità. Questa città non deve ripartire, è già ripartita. Sono orgoglioso di avere il privilegio di essere il Sindaco di Santa".
TAGS
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo