
Potranno concorrere al co-finanziamento Civ e Associazioni di categoria presentando, entro il 3 dicembre, progetti legati alle luci di Natale. "Come Comune abbiamo stanziato 47 mila euro, quasi 20 mila euro in più dell'anno scorso, visto il successo del bando 2017 nonché aumentato l'importo da poter finanziare per singola iniziativa”, ha detto l'assessore al commercio Paola Bordilli. “In questo modo vogliamo aiutare le tante realtà economiche che sostengono spese per far percepire l'atmosfera natalizia ai cittadini e ai tanti turisti, ospiti di Genova durante le festività. Quest'anno abbiamo poi voluto avere, nella costruzione dei criteri, un occhio di riguardo verso le zone maggiormente colpite sia dal crollo del Ponte Morandi sia dalla recente mareggiata".
Il contributo sarà concesso per un importo massimo non superiore, per ciascun progetto, al 50% delle spese indicate, con il limite di 5 mila euro, mentre per le delegazioni maggiormente colpite dal crollo del Ponte Morandi (Municipio 5, 2 e 6) e per le zone cittadine costiere colpite dai danni causati dalla recente mareggiata, il contributo potrà arrivare al 60% delle spese e il limite potrà salire fino a 6mila euro.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti