
La proposta di raggruppamento azionario "è finalizzata ad allineare la Banca a condizioni normali di negoziazione del titolo" in quanto senza questa operazione le azioni "potrebbero trovarsi a trattare solo a prezzi nell'intorno del quarto decimale" (Carige oggi ha chiuso in Borsa a 0,0017 euro) con conseguente "potenziale volatilità negli scambi e nel prezzo a causa di una ridotta differenza tra prezzi in acquisto e prezzi in vendita" alla luce "del limite di negoziazione di prezzo rilevato da Borsa Italiana al quarto decimale". Anteriormente al raggruppamento verrà realizzata la conversione facoltativa delle azioni di risparmio. La proposta vuole consentire ai soci di risparmio "di ricevere azioni ordinarie della banca che presentano un grado di liquidità sul mercato significativamente superiore a quello delle azioni di risparmio". Il rapporto di conversione proposto dal cda è di 20.500 azioni ordinarie per ogni azione di risparmio, pari a un premio del 4,2%, rispetto al rapporto di concambio di ieri e del 32,8% rispetto al concambio medio a un mese.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo