
C’è praticamente l’ufficialità: il Comune venderà. L’impegno del sindaco e di tutta la giunta è quello di non abbandonare i lavoratori, ma anzi di aiutarli sia a mantenere il proprio posto attraverso clausole contrattuali forti, che i privati che acquisteranno a rispettare una continuità lavorativa attraverso una ricollocazione.
L'obiettivo dell'amministrazione resta dunque quello di privatizzare le farmacie per circa 10 milioni inserendo nel documento della vendita una clausola a tutela dei lavoratori che però non va oltre il 2021. Domani i sindacati avranno due incontri sul tema mentre una nuova commissione consiliare è prevista per giovedì.
"Chiediamo un incontro con il sindaco - dice Aurelia Buzzo, della Filcams Cgil - perché questa vendita non ha senso, le farmacie comunali sono in attivo e le garanzie per i dipendenti non sono sufficienti".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo