
È quanto emerge dai dati Istat, raffrontati con quelli del 2017. Nel 2018 la crescita degli occupati è dell 1,8%. I disoccupati sono diminuiti del 5%. Tra gli occupati in Liguria cresce la componente femminile, facendo registrare un +17.000 unità corrispondente al +6,6%.
Gli occupati aumentano soprattutto nel terziario con +18.000 unità e in particolare nel comparto del commercio, degli alberghi, dei ristoranti. Il tasso di disoccupazione ligure complessivo scende dal 10,6% al 9,3%, soprattutto per effetto della diminuzione dell’indicatore femminile che diminuisce di 0,9 punti percentuali, mentre quello maschile ha una caduta di 0,2 punti percentuali.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana