
+++ Così cambia la viabilità in Val Polcevera+++
Si tratta della prima riapertura sulla sponda destra del torrente Polcevera. "È una riapertura importantissima - sottolinea Bucci - perché consentirà il collegamento diretto con Certosa e quindi il miglioramento della vita per chi abita in questo quartiere". La strada, percorribile a doppio senso, era interrotta a causa delle macerie della pila 9 ma nelle ultime settimane, dopo il via libera della procura di Genova, il basamento della pila è stato smantellato.
"È un bel regalo di Natale per la città" commenta il governatore della Regione Liguria Giovanni Toti. "È il chiaro segnale che la politica sa rispettare le promesse. Tra qualche anno, quando ripenseremo a questa emergenza penseremo a come l'amministrazione ha saputo lavorare bene, in modo coeso" ha poi aggiunto.
Decisivo è stato il lavoro di Pavimental, che ha rimosso i resti della Pila 9 e ha realizzato i lavori di risistemazione dei piani viabili e i relativi interventi di pavimentazione della strada.
Intanto sono iniziati i lavori di demolizione di un edificio nell'ex area Amiu, sotto il moncone ovest di ponte Morandi. "Non è solo qualcosa di simbolico, questi lavori sono qualcosa di molto concreto" ha spiegato il sindaco-commissario Marco Bucci.
Il braccio meccanico della ditta Fratelli Omini, una delle aziende coinvolte nella demolizione del viadotto, è entrato in azione alle prime luci dll'alba. "I detriti dovranno essere valutati dai tecnici della Procura, molti di questi detriti verranno riutilizzati" confida Bucci.
L'edificio interessato rientra nell'area ex Amiu, la municipalizzata dei rifiuti che per prima ha messo i suoi spazi a disposizione. Un secondo edificio, che la stessa Amiu deve ancora svuotare, sarà demolito nella prima settimana di gennaio.
Il cantiere è stato inaugurato sabato, con l'arrivo dei mezzi meccanici delle aziende impiegate nella demolizione, ma i lavori veri sono iniziati lunedì dopo l'autorizzazione della procura.
Oltre ai due edifici ex Amiu, come opera propedeutica alla demolizione del ponte, ci sarà da radere al suolo una cisterna. Le tre strutture si trovano esattamente sotto l'impronta del moncone del viadotto.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta