Stop alla musica. Per colpa di uno scontrino. La dura legge del fisco questa volta ha colpito una discoteca. Dopo la “strage” di panifici, i primi ad essere stati interessati dai ferrei controlli, è toccato anche al Sole Luna Beach, noto locale dell’estate in riviera. Secondo quanto denuncia il titolare del locale, il provvedimento è scattato per “l’involontaria mancata emissione di uno scontrino da 3 euro del guardaroba della discoteca”. La legge prevede che al terzo scontrino non emesso, scatti la chiusura immediata per tre giorni. E così sarà. Gli uomini dell’Agenzia delle Entrate hanno appurato che la ricevuta non è stata emessa. E così da giovedì a lunedì prossimo, nel primo fine settimana di agosto, il Sole Luna rimarrà chiuso. Solo la discoteca, non lo stabilimento balneare che sarà regolarmente aperto dalle 7.30 alle 22.30. “Avremo una bella perdita –commenta il titolare– oltre che un disagio per i nostri ospiti. Non posso fare a meno di interrogarmi sulla razionalità di questa legge che per un errore interrompe in piena stagione un’attività con 53 dipendenti penalizzando oltre all’intera struttura, l’immagine e l’offerta turistica della provincia di Savona”. E chi sabato sera vorrà andare a ballare, a questo punto si cerchi un’altra discoteca. Dove si ricordino di fare lo scontrino.
Cronaca
NIENTE SCONTRINO, CHIUSO IL "SOLE LUNA"
1 minuto e 11 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, quante vittorie servono per la salvezza e per non rischiare i playout
-
Festa Family Run: la carica del 4500 colora Genova
- Evani promuove la Samp: "Che carattere ma possiamo giocare meglio"
- Troppe attese, minaccia gli infermieri del pronto soccorso: 37enne denunciato
-
Il programma politico di Primocanale, puntata di venerdì 12 aprile
- Uccisa da palma, i nomi degli indagati
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza