A Genova l’appuntamento è martedì 1 gennaio 2019, alle 14.45 nella basilica dell’Annunziata, con testimonianze della Comunità di Sant’Egidio e una riflessione del cardinale Angelo Bagnasco. Alle 16.00 partirà la marcia per la pace da piazza della Nunziata per le vie del centro storico fino a piazza Matteotti.
Sarà l’occasione per ricordare tanti paesi in guerra come la Siria, l’Iraq, il Pakistan e la Nigeria, ma anche le grandi città colpite da una violenza diffusa e il dramma dei profughi in fuga dai conflitti. Papa Francesco farà risuonare, nel messaggio che verrà proclamato il primo giorno del 2019 da piazza San Pietro, e che ha per tema “La buona politica è al servizio della pace”, la sua visione della pace “come frutto di un grande progetto politico che si fonda sulla responsabilità reciproca e sull’interdipendenza degli esseri umani”. Ma anche come “una sfida che chiede di essere accolta giorno dopo giorno”, “una conversione del cuore e dell’anima”.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo