
"La banca - aggiunge Pasquale - continua a lavorare sul territorio verso le famiglie e le imprese della Liguria. Per la nostra regione questo è fondamentale. Spesso si parla della Carige come banca del territorio in maniera inappropriata. In un'economia che ha il 98% delle imprese con meno di 50 dipendenti è fondamentale la capacità di lettura che hanno i direttori e i manager della banca rispetto alle imprese, agli imprenditori e alla situazione economica del territorio".
"La diffusione degli sportelli, la competenza delle persone che ci lavorano e l'abitudine secolare ad avere riguardo verso il territorio è un elemento che non può essere risolto con l'algoritmo via computer che determina se il merito di credito è giusto o sbagliato, da una sede che è fuori dal contesto territoriale" conclude il presidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria.
IL COMMENTO
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri