
Attraverso un lungo comunicato la tifoseria organizzata del Genoa spiega la sua contrarietà alla decisione e annunciano l'intenzione di disertare lo stadio. "Lo chiamano calcio moderno, quello dello spezzatino in TV, quello dove i titoli in borsa contano più di quelli sportivi, quello dove vincono i milioni e non sempre i migliori....dove si sbandierano slogan come 'riportiamo le famiglie allo stadio' e poi ad una famiglia per portare i bambini allo stadio serve un quinto dello uno stipendio".
E dopo un attacco diretto al ministro dell'Interno Salvini e la scarsa attenzione nei confronti di una città che da agosto vive un momento complicato ecco la conclusione: "...spieghiamo come lunedì alle ore 15:00 i genoani, così come tanti altri genovesi, saranno regolarmente sul posto di lavoro per far tornare Genova più Superba di prima"
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo