
"Ci sarà un restringimento della carreggiata all'altezza dell'incrocio tra corso Buenos Aires e via Cadorna. Le corsie diventeranno una a salire e una scendere" spiega Francesco Vesco, presidente municipio Medio Levante. "Le opere sotto sono state completate - puntualizza ancora Vesco -. Parliamo di tubi e condotte varie. Ora resta da concludere il lavoro sull'impalcato della strada". I disagi per una viabilità che si modifica ancora si annunciano già pesanti. E tra i commercianti della zona la preoccupazione è già alle stelle. Proprio per affrontare queste problematiche questo pomeriggio alle 18 nella sede del municipio di Medio Levante si tiene un incontro pubblico con i tecnici e l'assessore ai Lavori pubblici del Comune di Genova Paolo Fanghella.
L'obiettivo è quello di mettere sul tavolo le problematiche e le incertezze legate alla viabilità della Foce. Per dare uno sfogo al traffico via Barabino è stata riaperta a due corsie per senso di marcia. Ma l'incognita è legata anche al trasporto pubblico. La linea 20 della Amt infatti rischia di non passare a causa del restringimento della carreggiata. Si tratta infatti di un autobus di 18 metri. E quindi è allo studio la possibilità che si fermi in piazza della Vittoria e da lì sostituito da una navetta chiamata a fare un giro circolare che comprende via Rimassa e l'area dell'ex cinema Augustus. Anche questo è un nodo da sciogliere prima di far partire la rivoluzione traffico. Sembra invece esclusa la possibilità paventata qualche giorno fa di una chiusura al traffico di via XX Settembre.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti