![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/2019012980412-genova_corsica2.jpg)
Uno spettacolo visibile da più punti di Genova, possibile grazie alle adatta condizioni meterologiche e alla mattina di cielo particolarmente terso. Quelle visibili sono le montagne centrali della Corsica, alte fino a 2.400 metri, delle quali dalla Liguria si possono vedere gli ultimi 800 metri circa.
IL METEO IN LIGURIA
Inizio di giornata con poche nubi sulla Liguria, venti settentrionali moderati o localmente forti (nella notte raffica a 78.1 km/h al Lago di Giacopiane) e mare che, alla boa di Capo Mele, è tra mosso e poco mosso con temperatura dell’acqua di 13.9 gradi.
La situazione delle temperature minime, alle 7.15, vede ancora Sassello (Savona) primatista del freddo con ben -10.9. Seguono Calizzano (Savona) con -9.1, Ferrania (Savona) con -8.6, Montenotte Inferiore (Savona) con -7.6, Loco Carchelli (Genova) con -7.5, Murialdo (Savona) con -7.1, Pratomollo (Genova) con -6.6. Nell’imperiese minima a Colle di Nava con -6.6, nello spezzino a Padivarma con -5.6.
Queste le minime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia: Genova 5.5 Savona 4.8 Imperia, La Spezia 3.4.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale