
A scorgerla e lanciare l'allarme era stato uno degli ormeggiatori che non riconoscendola come membro dell'equipaggio aveva avvertito carabinieri e militari della capitaneria di porto. Quando era stata fermata aveva spiegato di avere visto la barca e di averla presa solo per fare un giro. L'ormeggiatore era poi salito sulla barca e l'aveva riportata nel molo prima che si dirigesse in mare aperto. La donna dopo un'iniziale resistenza ai militari accorsi sul posto si era calmata. Nei giorni precedenti la pittrice era stata denunciata per non avere pagato alcuni trattamenti estetici per un valore di 150 euro in un salone di bellezza di Santa Margherita.
Dagli accertamenti svolti dai carabinieri si era scoperto che aveva lasciato due alberghi senza pagare il conto a Milano e a Reggio Calabria, e a Ventimiglia aveva mangiato in un ristorante senza saldare.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta