
Il presidente della Sampdoria ha aggiunto: “Vialli? Me lo ricordo come calciatore ma non l’ho mai incontrato. Mi sono scocciato di sentir dire che da quando ci sono io ci sono acquirenti, che vendo sempre”. Ferrero ha ribadito la bontà del suo operato: "Ho aumentato i fatturati, ho preso lo stadio, ho rifatto gli spogliatoi, ho investito sui campi e non solo. Perché dovrei vendere? Forse qualcuno vuole farsi pubblicità alle mie spalle. Voglio lavorare tranquillo".
Infine, Ferrero ha aggiunto: "Poi, se arriva un'offerta che non si può rifiutare, la valuterò. Ma adesso voglio lavorare e vincere qualcosa".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo