
La località colpita rimane fra Cravasco e il passo della Bocchetta. Il DOS, direttore operazioni di spegnimento, sta coordinando le due squadre dei vigili del fuoco e l'autobotte che stanno attaccando l'incendio da terra e da cielo, attraverso gli elicotteri e il Candair.
In precedenza era intervenuto a Primocanale Stefano Fassone del coordinamento volontari di Portezione Civile per spiegare le problematiche degli interventi: "Il vento ieri soffiava molto forte, a 30-40 nodi, e non consentiva all'elicottero di avvicinarsi".
"Purtroppo i canadair non erano disponibili perché impegnati con altri incendi nel savonese e in Toscana". Sul posto hanno operato per tutta la notte le squadre dei vigili del fuoco di Bolzaneto con l’ausilio di un elicottero e dei volontari di protezione civile. Le fiamme hanno lambito anche le pendici del monte Leco, posto sullo spartiacque tra Voltaggio e Campomorone, dove sono installati diversi ripetitori radiotelevisivi.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia