
Fincantieri, con Salini-Impregilo e Italferr, fa parte dell'ati incaricata della realizzazione dell'infrastruttura. A confermare la presenza del materiale nello stabilimento genovese è la Fiom Cgil. Gli impalcati avranno la forma di carene di navi. Il progetto prevede 19 pile in cemento armato a sezione ellittica (39,5 metri) posizionate con passo costante di 50 metri ad eccezione della campata sul torrente Polcevera e sulle linee ferroviarie dove l'interasse passa da 50 a 100 metri.
L'impalcato è realizzato in acciaio-calcestruzzo con un'altezza totale della carpenteria metallica di 4,3m a centro sezione. Sul progetto è attesa a giorni il via libera della valutazione d'impatto ambientale del ministero dell'Ambiente.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo