![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20190226173852-WhatsApp_Image_2019-02-26_at_17.09.22.jpeg)
Al centro delle discussioni inevitabilmente il futuro occupazionale dei 32 lavoratori al momento alle dipendenze della ditta nel sito genovese. "Le autorità comunali si sono prese l'impegno di convocare l'azienda per provare anche loro a far cambiargli idea" racconta Ivano Mortola della Cgil.
Eppure il primo incontro sindacati-azienda ha avuto esito negativo. "Le difficoltà ci sono, il malumore persiste. Venerdì prossimo avremo un ulteriore incontro con l'azienda e faremo di tutto per fargli cambiare idea. È una vertenza difficile, ma i lavoratori hanno dimostrato di poter reggere questa vicenda. Manifestando e scioperando siamo fiduciosi di ottenere risultati".
Giugiaro che ha già aperto lo scorso maggio uno stabilimento produttivo a Verona. "A Bolzaneto hanno già portato via diversi macchinari - conferma Alessandro Tanda di Fim-Cisl -. Siamo convinti che il dialogo odierno con le istituzioni possa portare a nuovi sviluppi, anche se da parte dell’amministratore delegato non ci sono stati cenni di apertura".
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale