Schianto nella notte di Defrel, la Sampdoria: "Ha collaborato e non è scappato"
1 minuto e 4 secondi di lettura
Incidente questa notte in corso Europa a Genova per Gregoire Defrel. L'attaccante della Sampdoria, secondo una prima ricostruzione, sembrava fosse fuggito da un controllo della polizia. In realtà i dirigenti dell’U.C. Sampdoria hanno verificato con la Questura di Genova e con il proprio tesserato che "non c’è stato alcun inseguimento dopo un mancato ‘alt’ a un posto di blocco. La Polizia è intervenuta in seguito all’incidente stradale in corso Europa, quindi è entrata in azione anche la Polizia Municipale. Defrel non si è sottratto ad alcun controllo, ha anzi collaborato e ha dato la propria disponibilità per i rilievi e per la verbalizzazione dell’accaduto", hanno chiarito con un comunicato stampa.
Insieme a lui all'interno dell'auto c'era anche un'altra persona. Una volta soccorso l'attaccante blucerchiato ha rifiutato le cure e il trasporto in ospedale. Defre, 27 anni, è risultato positivo all'alcol-test e per questo motivo la polizia gli ha ritirato la patente. L'incidente si è verificato intorno alle due notte.
E adesso è in arrivo una maxi multa da parte della Sampdoria dopo la sua 'folle' notte. Lo si apprende da fonti blucerchiate: nei suoi confronti verrà emesso un provvedimento come previsto dal codice comportamentale interno.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo