
Quello di oggi è stato un incontro convocato dal presidente Toti per fare il punto sulla crisi di Qui Group e di Moody, in attesa della convocazione, da parte del Ministero dello Sviluppo Economico, di un nuovo tavolo nazionale. “E’ stato un incontro molto importante e doveroso – ha detto Toti – per una vertenza molto complessa che si svolge a livello romano e a livello del tribunale per quanto riguarda l’asse fallimentare”.
“Come Regione porteremo avanti un percorso già intrapreso – ha continuato il governatore – per dare risposte concrete, a cominciare da un’azione di monitoraggio precisa dei lavoratori che hanno perso il posto e di quelli che potrebbero perderlo per avviare percorsi di ricollocazione”.
“Inoltre – ha aggiunto Toti – valuteremo anche quali strumenti legislativi di sostegno mettere in campo, dopo il fondo FAST da 1,3 milioni di euro, destinato ai licenziamenti collettivi e alla ricollocazione dei lavoratori”. E intanto partirà domattina dagli uffici dell’assessorato al lavoro una lettera indirizzato al Ministro Di Maio per una riconvocazione urgente del tavolo nazionale da cui tutti, Istituzioni locali, lavoratori e Organizzazioni sindacali si attendono risposte concrete.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso