
Sesta posizione per la Haas di Romain Grosjean davanti al compagno di squadra Kevin Magnussen e alla McLaren di Lando Norris. Attardate le due Alfa Romeo racing con l'ex ferrarista Kimi Raikkonen nono e l'l'italiano Antonio Giovinazzi, al suo primo Gp da titolare, 14esimo. Le due Renault sono all'undicesimo posto con Nico Hulkenberg e al dodicesimo con Daniel Ricciardo.
HAMILTON RINGRAZIA LA MERCEDES - "E' stata una giornata bellissima. Dopo i test non avevamo idea che le cose andassero così, anche se chiaramente lo speravamo. Merito anche dei ragazzi in fabbrica. Tutto il lavoro è stato vicino alla perfezione. Valtteri ha fatto un lavoro eccezionale, è arrivato molto vicino", ha aggiunto.
VETTEL NON SEMBRA PREOCCUPATO - "Deluso? Non saprei. Innanzitutto faccio i complimenti alla Mercedes, ad Hamilton e Bottas. Sono state delle qualifiche un po' difficili. Devo fare i complimenti a chi ci è stato davanti ma la gara è domani. Abbiamo una buona macchina, la pista molto particolare, non dovremmo preoccuparci troppo ma chiaramente non è grandioso il risultato di oggi, ci sarebbe piaciuto essere nella posizione della Mercedes", ha spiegato il ferrarista.
LECLERC SOGNAVA LA TOP 3 - "Come risultato non ci aspettavamo niente, volevamo solo vedere come andava. Non sono stato bravo oggi, ho sbagliato nel Q3, non sono stato all'altezza di quanto fatto nel Q1 e nel Q2. E' un peccato, si poteva fare di più. Ho sbagliato io, la top 3 era possibile. Niente è impossibile, spingerò fin dalla partenza, anche se è molto difficile sorpassare", ha concluso il giovane pilota monegasco.
LA GRIGLIA DI PARTENZA - 1 Lewis Hamilton (Ing/Mercedes) 1'20''486, 2 Valtteri Bottas (Fin/Mercedes) 1'20''598 - 3 Sebastian Vettel (Ger/Ferrari) 1'21''190, 4 Max Verstappen (Ola/Red Bull/Honda) 1'21''320 - 5 Charles Leclerc (Mco/Ferrari) 1'21'

IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti