
La verifica nella giornata di martedì 19 marzo si è svolta presso la fermata bus di piazza Sturla, in entrambe le direzioni, a servizio delle linee 15, 31, 45, 512, 513 e 584. Sono stati 1.000 i passeggeri controllati, 62 le situazioni di mancanza del titolo di viaggio, pari a un tasso di evasione del 6,2%. 11 dei 62 sanzionati, hanno regolarizzato immediatamente la loro posizione pagando l’oblazione di euro 41,50.
Il piano di lotta all’evasione di AMT, condiviso con l’assessorato alla Mobilità, proseguirà anche nelle prossime settimane nelle diverse zone della città per garantire incisività nelle azioni di controllo e contrasto all’evasione tariffaria e a tutela di coloro che viaggiano regolarmente sui mezzi pubblici.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo