
Questa mattina ancora roghi in località Donegari, in quest caso le fiamme, comunque sotto controllo, si trovano lontano dalle prime abitazioni. Dal Comune è stata fatta richiesta per l'intervento dei mezzi aerei in modo da evitare che le nuove fiamme possano allargarsi ad altre zone. E alle 7.45 il primo mezzo aereo si è alzato in volo per proseguire i getti d'acqua.
Marina Costa, vicesindaco di Cogoleto ha spiegato la situazione: "Ore le fiamme sono concentrate nei crinali, lontano dalle case. Ieri pomeriggio invece i roghi si sono sviluppati nella parte alta sopra il campo dal golf, tre canadair e un elicottero hanno lavorato continuamente su quel lato per evitare il peggio. Ora i vigili del fuoco si concentreranno più sull'alto versante, putroppo c'è ancora un po' di vento che non ci voleva. Ora sriamo cercando insieme alla Regione di trovare una soluzione per quella famiglia che ha perso la casa. Oggi comunque le scuole nella nostra cittadina sono uovamente aperte" conclude il vicesindaco.
- AGGIORNAMENTO
E' in miglioramento la situazione sulle alture di Cogoleto. Lo riferisce la Regione Liguria e lo conferma il centro operativo del Comune di Genova che riferisce di 4 squadre al lavoro sul fronte Castelletto Lerca per le operazioni di bonifica. Al momento, si legge nella nota della Regione Liguria "è sparito il fronte di fiamme, permangono solo alcuni focolai e fumaioli". Il canadair e l'elicottero regionale antincendio sono in standby a causa del vento. La popolazione, rende noto la Regione Liguria, è rientrata nelle case. Permane lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi.
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile