
Il sindaco ha voluto vicino a lui un rappresentante dei reduci di guerra, Gilberto Salmoni, e un partigiano, Umberto Manzone. Ha ricordato che "l'Italia è stata liberata da chi ha combattuto ed è morto per noi", ha esortato a "conoscere il passato e i suoi valori" e ha evidenziato "che la tragedia del ponte Morandi ha unito la città come fece la lotta di Liberazione". Il discorso celebrativo è stato tenuto da Giovanni Maria Flick che ha condannato i revisionismi e ha ricordato che "il Ventennio portò omicidi come quelli di Matteotti e dei fratelli Rosselli, manganelli, leggi razziali, persecuzione degli avversari politici oltre a una guerra che provocò distruzione e morte".
"Noi non eravamo né ribelli né banditi, ma patrioti che presero la bandiera tricolore gettata nel fango dal duce e dal re, la lavarono con il loro sangue e la restituirono agli italiani pulita". Lo ha detto il partigiano Umberto Manzone intervenuto alla festa per la Liberazione in piazza Matteotti a Genova, invitato dal sindaco Marco Bucci. Manzone ha ricordato il "sacrificio di tanti miei compagni" e ha chiesto ai genovesi di non dimenticarlo. Applausi della folla quando ha ricordato il partigiano Aldo Gastaldi medaglia d'oro alla memoria e al valore militare.
"Non bisogna dare nessuno spazio ai revisionismi come quelli osceni e assurdi che abbiamo visto ieri a Milano". Lo ha detto il governatore della Liguria Giovanni Toti nel discorso alla festa per la Liberazione a Genova. "La Liberazione è la festa fondativa per tutti - ha aggiunto Toti - e ancora oggi ci unisce, come ha unito il grande movimento che ha liberato il Paese. E' stata combattuta da chi voleva una condivisione pacifica delle idee e ha unito le persone più diverse, gli operai e i contadini, i militari italiani di Cefalonia e i soldati americani, i partigiani e tanti italiani di idee politiche diverse". "Qualcuno più bravo di me a scrivere ha detto che - ha concluso - la libertà è partecipazione e Genova dimostra di esserci sempre, oggi, unita dopo la tragedia del ponte, come allora" ha detto ancora il governatore".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia