
Si correrà infatti il 13 ottobre, su un percorso più “facile” rispetto agli anni scorsi, e con molte novità, con una attenzione particolare alla corsa dei bambini.
Il rinvio si è reso necessario per una serie di motivi fanno sapere dal Comitato organizzatore Decimonono-Uisp. Il principale è la concomitanza con le Elezioni Europee, preferendo evitare un disagio alla città, lasciando libere le strade e non impegnando polizia locale e forze dell’ordine che dovranno presidiare i seggi, oltre a curare il servizio d’ordine pubblico per il match Sampdoria-Juventus, ultima di campionato. Le elezioni avrebbero anche di fatto impedito di partecipare alla corsa ai tantissimi runner che negli scorsi anni erano arrivati da fuori Genova, e ai quali sarebbe stato un peccato rinunciare. L’idea iniziale era di slittare di una settimana, ai primi di giugno, ma si sarebbe andati a sovrapporsi a una gara molto importante che Genova attende con la giusta attenzione, i Campionati Italiani Master di 10 km su strada.
Andare ancora oltre, ovvero verso il probabile grande caldo di metà giugno, non sarebbe stato ovviamente possibile. Da qui l’idea di correre a ottobre, un periodo caro ai runner. Del resto, nell’ottobre scorso, il 14 si è corsa la StraGenova del cuore. Più di cinquemila i partecipanti, le magliette con il cuore disegnato tra i monconi del Ponte Morandi esaurite e la raccolta benefica fu qualcosa di cui andare davvero orgogliosi: 55mila euro che sono stati messi a disposizione del Comune e del sindaco Bucci per un progetto di rilancio del quartiere colpito dalla tragedia del 14 agosto. Non resta che mettere la data in agenda: StraGenova 2019, domenica 13 ottobre.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti