
Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco. Di fatto una parte della parete roccioso si è distaccata di otto millimetri, secondo quanto riferito dagli stessi pompieri. La chiusura è stata decisa per ragioni di sicurezza. Questa mattina verrà effettuato un sopralluogo per verificare la situazione e verrà anche valutata la necessità di interventi e gli eventuali tempi di riapertura.
- AGGIORNAMENTO ORE 11
Il sindaco di Sestri Levante Ghio attraverso un post su Facebook aggiorna la situazione: "Sopralluogo alla frana della Madonnetta con il sindaco di Moneglia e con i tecnici dopo il movimento registrato ieri sera e questa notte dai sensori. Da diverse ore non si registrano ulteriori movimenti e il vallo di protezione creato con l'intervento degli anni scorsi protegge la.strada. Pertanto, se non si registrano ulteriori movimenti e a seguito di relazione del geologo a fine mattinata dovremmo riaprire la viabilità. Domani è previsto un sopralluogo dei tecnici rocciatori e saranno valutate le misure da intraprendere. Non appena saranno riaperte aggiornerò le informazioni".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo