
Ritrovo a partire dalle 16 nel primo pomeriggio di giugno: "Si tratta di una giornata con giochi, pensieri, allegria per bambini e non solo" spiegano gli organizzatori.
Un'idea all'insegna della multi culturalità, ma con un'impronta dedicata interamente al divertimento. Tra le attrazioni della manifestazione anche la presenza di Antonio Ornano, volto noto nel cabaret genovese che porterà un contributo davanti alle famiglie presenti nell'area verde del levante cittadino.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo