
Per alcuni di loro i medici hanno preferito l'invio in ospedale per accertamenti "ma - ha detto Gambino - non sembrano esserci patologie importanti".
A bordo della nave restano gli adulti che cominceranno a scendere tra poco per le visite mediche e l'identificazione.
I profughi sono di sei nazionalità diverse: Libia, Camerun, Somalia, Costa d'Avorio, Mali e Nigeria.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana