
Il tracciato catalano, sede un paio di settimane fa di un’importante giornata di test per la squadra faentina, ha già visto Gabri Rodrigo salire sul podio nel 2018, mentre Rossi vanta già parecchi chilometri qui grazie alla sua esperienza nel CEV. Si parte venerdì con le prime libere della classe Moto3 alle 9:00. Come al Mugello si prevedono sole e temperature che potrebbero sfiorare i 30 gradi nella giornata di domenica.
“Nei test di Barcellona di un paio di settimane fa mi sono trovato molto bene con la gomma a mescola morbida e un po’ meno con quella dura, d’altro canto la prima opzione si consumava un po’ troppo in fretta quindi bisognerà lavorare sulla seconda in ottica gara. Il Mugello ha avuto i suoi lati positivi, vedi fp3 e warm up dove ero davvero vicino ai migliori, ma poi raccolto nulla, quindi…Ci riproveremo ancora più carichi a Barcellona”, ha detto Riccardo Rossi.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo