
E sulla convocazione del consiglio nazionale di Forza Italia fissata per il 25 giugno "Se Forza Italia pensa di cambiare dall'alto dicendo 'ora mettiamo tutti nuovi, ora mettiamo tutti biondi, giovani o donne', sbaglia, il nuovo partito è: non mettiamo nessuno e diciamo a tutti i nostri militanti scegliete voi chi volete". Parteciperà? "Dipende di che cosa parliamo, se si eleggono i nuovi coordinatori nazionali non ci vado, se si eleggono dei garanti che governino il partito per 60-90 giorni massimo per andare alle primarie, sì", replica Toti evidenziando che la priorità da affrontare è "la selezione della classe dirigente".
"Considero il presidente Berlusconi il più grande statista che abbiamo avuto nella Repubblica. Ma oggi secondo me deve rendersi conto che un'epoca è finita. Credo che il presidente Berlusconi debba cominciare a pensare come lascerà il suo partito, come tutti i grandi statisti in questo Paese. Quindi c'è bisogno di costruire un percorso che dia legittimità alla nuova classe dirigente".
Chi ci sarà dopo Berlusconi? "Ci sarà un signore, o una signora, che verrà scelto dagli elettori. Il rapporto umano con il presidente Berlusconi resta profondo" ha concluso il governatore. "Ho lavorato per la sua azienda a lungo, un'azienda meritocratica dove, contrariamente a quanto succede a volte in Forza Italia, le cose funzionano molto meglio e in modo più lineare".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo