turismo

Nasce anche la collaborazione con il Centro Alpino Italiano
1 minuto e 11 secondi di lettura
La Liguria si conferma una delle capitali dell'escursionismo e dell'outodoor. Sulla Carta inventario dei percorsi escursionisti della Liguria sono stati aggiunti 100 nuovi sentieri per 362 ulteriori chilometri. 


Ad annunciarlo è l'assessore all'escursionismo, Stefano Mai. "Arriviamo al quinto aggiornamento della Carta inventario dei percorsi escursionisti con la consapevolezza che l'escursionismo, e l'outdoor in generale, in Liguria è uno dei settori su cui dobbiamo puntare per la riscoperta del nostro splendido mare verde di Liguria: un entroterra pieno di bellezze, prodotti tipici, biodiversità e ricchezza culturale".


In totale la lunghezza dei percorsi sale a oltre 4mila chilometri
. "Con questo aggiornamento arriviamo a un totale di 751 percorsi sentieristici in Liguria per 4404 chilometri - prosegue Mai - Queste cifre dimostrano come i sentieri liguri siano una vera e propria risorsa del territorio. Con il mantenimento dei sentieri, non solo si agevola il turismo, ma si mantiene il territorio e si facilitano operazioni di soccorso e antincendio boschivo".


 
Intanto arriva la conferma della collaborazione con il Cai, il Club alpino italiano, per la manutenzione di alcuni tratti. "La gestione dei sentieri è una vera prova di coordinamento sul territorio - spiega l'Assessore Mai - I tratti, oltre che dalla Regione, vengono gestiti dai Comuni, dalle Provincie, dai Parchi, dalle associazioni. Il Cai si occuperà di aggiornamenti al personale, dello sportello informativo, degli eventi, nonché del monitoraggio e ripristino di alcuni sentieri".