
“Come assessorato allo Sviluppo economico – aggiunge l’assessore Andrea Benveduti -, non possiamo far altro che vedere con favore questo tavolo. Purtroppo l’assoluzione di molte problematiche locali non può essere disgiunta da un’organica visione di politica industriale pluriennale a livello nazionale. Ben venga un tavolo, nel quale, partendo dallo specifico, si riesca ad arrivare a un globale per trovare soluzioni di stabilità, sviluppo e sostenibilità nel futuro”.
“Notiamo inoltre – conclude Benveduti – che gli “specialisti di crisi industriali” del Pd, avendo contribuito a causarne decine su tutto il territorio nazionale, senza mai averne risolta una, non abbiano ben compreso né la situazione legata a Funivie, né tantomeno il contenuto del nostro ultimo comunicato. Rassicuriamo i solerti consiglieri che, oltre a essere perfettamente informati sui molteplici aspetti della crisi, anche il fronte ministeriale sarà ben presidiato per quanto ci compete”.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana