Prosegue il Palio Storico dei Rioni di Albenga, tradizionale appuntamento dell’estate ingauna giunto alla sua X edizione.
Per quattro giorni si torna indietro nel tempo, fino al 1227, epoca medievale di cui il centro storico è interprete unico in Liguria. Per le vie della Città delle Torri, giochi goliardici, spettacoli, cortei, tornei, combattimenti, ma anche specialità della tradizione servite nelle "taberne" e bancarelle a tema.
Al centro dell’evento, la sfida tra i rioni cittadini di San Siro, Sant’Eulalia, Santa Maria, San Giovanni. Una manifestazione che coinvolge tutti, grandi e piccini, cittadini e turisti, creando un’atmosfera suggestiva al ritmo di flauti e tamburi. Nel corso dell'edizione verrà eletta anche la “puella” del Palio.
Ecco il programma di questa sera:
ore 19.00: gara di tiro con l’arco presso il cortile delle scuole Paccini
Ore 19.30: inizio spettacoli in Piazza San Michele con esibizione dei rapaci
Ore 19.30: il desco del Quartiere San siro
Ore 20.15: in piazza San Michele inizieranno i giochi intervallati da esibizioni di combattimenti, musici, giocolieri, mangiafuoco(ore 20.15: Abbatti le torri – ore 21.45: La famiglia medievale – ore 22.20: Tiro alla fune)
Ore 21,10: in Piazza San Michele sfilata delle puelle
Ore 22.15: il desco del quartiere Sant’Eulalia
Ore 22.45: premiazione dei “personaggi” del decennale
Ore 23.15: spettacolo fortemente scenografico che vede la partecipazione dei Quartieri (3°puntata)
Ore 23.45: gran spettacolo di musica e fuoco iniziato da Pyroetnico ed a seguire tutti gli artisti e tutti i musicisti si esibiranno per la festa finale.
spettacoli
Albenga si accende per il Palio Storico
Un'edizione speciale per celebrare i dieci anni di vita
1 minuto e 18 secondi di lettura
TAGS
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo