.jpg)
Alla cerimonia erano presenti gli assessori regionali all'edilizia Marco Scajola e alla protezione civile Giacomo Giampedrone, oltre all'amministratore unico dell'Azienda Regionale Territoriale per l'Edilizia (Arte) della Spezia Marco Tognetti, al sindaco Claudio Delvigo e alle autorità locali. Il complesso edilizio, acquisito interamente con risorse di Arte La Spezia per un costo complessivo di 1.200.000 euro, è costituito da due corpi di fabbrica.
Lo stabile è suddiviso in 14 alloggi: sei appartamenti al piano terra con giardino, otto appartamenti al piano primo e con vani mansardati polifunzionali. Tutti sono dotati di posto auto e cantina, i tagli sono da due e tre posti letto, gli impianti di riscaldamento sono autonomi con calderina indipendente a gas. "Oggi è una bella giornata perché diamo finalmente una risposta a queste famiglie", ha commentato l'assessore Scajola. "Dimostriamo ancora una volta la nostra attenzione per questo territorio, duramente colpito dall'alluvione del 2011", sottolinea l'assessore Giampedrone.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo