
La violazione ha portato a contestare alla proprietaria degli immobili un verbale trasmesso all'Agenzia delle entrate per il successivo recupero a tassazione della base imponibile occultata e per il calcolo delle relative sanzioni. L'attività di servizio svolta dalla guardia di finanza rientra nel rafforzamento straordinario del dispositivo di sicurezza economico-finanziario per la stagione estiva in corso ed è finalizzato a contrastare i fenomeni di illegalità fiscale in danno ai contribuenti e agli operatori del settore rispettosi delle regole.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo