
Tra le problematiche dei mercati di piazza Palermo e Terralba, il costo delle aree blu per i cittadini, che così sono meno invogliati a girare tra i banchi rionali. “Se qui (mercato p.zza Palermo ndr) avessimo la prima ora di parcheggio gratis, qui e a Terralba, sarebbe diverso. Negli altri mercati non è così, noi non possiamo far pagare le persone per venire a risparmiare al mercato. A quel punto – prosegue Occhiuto – vanno nella grande distribuzione, noi siamo un bene comunale e proprio per questo dobbiamo essere aiutati e supportati, le istituzioni competenti devono pensare a questo e a noi”, chiosa il presidente di A.M.I.C.I. .
‘Le spese da affrontare sono più alte dei guadagni’, è questo il grido d’aiuto dei seicento ambulanti e delle loro rispettive famiglie. Ma tra la gente e tra i banchi del mercato, il feedback è sempre positivo. Il giorno del mercato diventa un modo per risparmiare un po’ sul budget e per socializzare, scambiando quattro chiacchiere e magari prendendo un caffè in compagnia, ci racconta una signora. Ma non solo, si trovano capi carini e alla moda con un occhio al prezzo, un mix perfetto per tutti coloro che non rinunciano allo stile ma a costi modici.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso