
“Credo sia utile alleggerire il percorso per la scelta di chi mi succederà e altrettanto utile permettere a me di fare una libera riflessione sulla nascita di un nuovo contenitore politico, quello creato da Matteo Renzi, che sto seguendo con grande attenzione, attenzione alla quale voglio aggiungere la serenità di non avere un ruolo che tutti deve rappresentare” prosegue l’ex segretaria del Pd spezzino.
“Penso che ci sia la necessità di un nuovo soggetto riformista che operi nel campo del centro sinistra, capace di proporre idee nuove con uno sguardo forte sull’Europa e un rinnovamento generazionale. Sono stati anni difficili i miei alla guida del Partito ma per i quali mi sono sempre spesa con passione e grande forza di volontà. Farò tesoro di tutto quello che ho imparato e soprattutto di tutte le persone che in questi anni ho incontrato” conclude Pecunia.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo