In quarta e quinta posizione hanno concluso, rispettivamente, Luciano Torchio (Fiat Uno Turbo) e Damiano Furnari (Fiat 126), anche lui della Racing for Genova Team. Dal sesto al decimo posto sono giunti, nell'ordine, i genovesi Paolo Bordo (Renault Clio RS Light) e Fabio Ferrando (Peugeot 208 - Winner Rally Team), il piemontese Pasquale Patete (Fiat X1/9 - Altavalle Motor Sport), Fabrizio Carabetta (Peugeot 106 1600 - Racing for Genova Team) e Luca Raspini (Renault Clio RS - BB Competition).
Polini, Risso, Burchiellaro, Bordo, Ferrando e Carabetta sono risultati i migliori, rispettivamente, nei Gruppi E2 SC, E2 SH, E1, S, A e N; Mattia Canepa (Citroën C2 VTS), portacolori della Sport Favale 07, e Alessio Zunchetta (Mini Cooper S) si sono imposti nei raggruppamenti RS e RS Plus, la Fiat 127 di Vittorio Gnecco, anche lui del sodalizio organizzatore, ha primeggiato tra le cinque vetture storiche in lizza mentre Leonardo Massolo (Peugeot 106 1600) è risultato il più veloce tra gli under 23 in lizza. Lo slalom è stata preceduta della gara di regolarità, non competitiva, denominata “In sciû e in zû pë collinn-e” (“Su e giù per le colline”) e vinta dall'Alfa Romeo Giulietta di Claudio Gastaldo.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti