
"All'auditorium dell'Acquario faremo un concerto con gli Archi del Chiostro, dove tutti i musicisti saranno ad occhi chiusi", spiega Claudio Cassinelli, presidente dell'Istituto. "A seguire ci sarà una conferenza del professor Traverso e di altri esperti del settore".
Genova si conferma come polo importante, dato che è partito di recente il primo master di 20 operatori specialisti nella riabilitazione visiva e che ospita l'unico "Dialogo nel buio" a livello italiano, oltre a Milano. E proprio lì è in programma un'altra iniziativa. "Il prossimo weekend ci sarà 'Portla la nonna a Dialogo nel buio' per aiutare tutti gli anziani che perdono gradualmente la vista con l'età e devono riabituarsi alla vita di tutti i giorni".
IL COMMENTO
Piciocchi e Salis, fate il vostro gioco e soprattutto portate i genovesi alle urne
Il Biscione cambia pelle (e non solo)