L'obiettivo del tavolo è quello di dare seguito al piano industriale dell'azienda, garantendo sia i diritti degli obbligazionisti, sia quelli della compagnia, che continua la sua piena operatività e l'importante opera di rinnovamento e di investimenti previsti dal piano industriale, anche alla luce dei numeri positivi dell'ultima semestrale.
I fondi avevano chiesto il fallimento della compagnia della famiglia Onorato, contestando un indebolimento degli asset (a seguito di una compravendita di traghetti): il Tribunale di Milano aveva invece smentito le accuse invitando però la compagnia ad avviare un confronto più proficuo con gli investitori.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti