
Per coloro che si devono mettere in viaggio, Trenitalia invita a consultare prima il sito web per eventuali modifiche che si renderanno necessarie (al momento non previste) e che saranno prontamente comunicate oppurechiamare il call center 800.892021 che dalle ore 20 alla cessata allerta sarà gratuito. Trenitalia ha già organizzato 20 bus sostitutivi che saranno messi a disposizione nelle zone critiche.
Per quanto riguarda altri provvedimenti, il governatore ha ricordato: "L’allerta rossa ha imposto chiusure di scuole e uffici pubblici. Sono allertati Galliera, San Martino e gli ospedali nel savonese. Chi ha preso appuntamenti in determinati ambulatori può chiamare domani e fissare nuovi appuntamenti a distanza di 7 giorni. Il porto è un altro tema sensibile di queste ore. Nelle prossime ore verranno adottate delle linee guide e dalla prossima volta saranno più chiare le procedure da adottare, ricordo che i terminal sono gestiti da aziende private e non possono essere soggetti ad ordinanze".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti