![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20191022122859-Rossiglione_7.jpg)
Nella giornata di oggi sono stati tutti accompagnati nelle proprie abitazioni per recuperare gli effetti personali ma non potranno rientrare definitivamente a casa fino a quando non sarà messo in sicurezza il versante montuoso da cui si è staccata la frana. Nel piccolo paese della Valle Stura diverse strade secondarie sono ancora interrotte per una serie di smottamenti ed alcune cascine sparse risultano al momento isolate.
"Temiamo soprattutto il prossimo fronte del maltempo che possa andare a colpire i nostri terreni già imbevuti d'acqua dopo le forti precipitazioni di questa notte", ha detto il sindaco di Rossiglione Katia Piccardo ai microfoni di Primocanale. "Il civico 1 è in una situazione critica perché il fronte franoso insiste alle loro spalle per cui prima che le persone possano rientrare in casa passerà del tempo, dato che sarà necessario mettere in sicurezza il territorio".
I vigili del fuoco hanno messo a disposizione carrello per riportare un grosso escavatore in località Palazzo dove c’è una famiglia isolata. Le sedi dei binari sono allagate. L'acqua lambiva abitazioni e sottopasso liberato grazie anche ad allevatori e imprenditori locali con i loro mezzi. Tre case in località Levereto isolate a Rossiglione anche a piedi a causa di un guado su torrente Gargassa.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale