
Le operazioni di disgaggio e pulizia della pendice sono in corso da questa mattina e sono condotte da quattro rocciatori incaricati da Anas, con la supervisione del geologo del Comune. La statale sarà riaperta al transito una volta accertato che non vi siano pericoli per la sicurezza della circolazione. Altri smottamenti di minore entità, che non hanno determinato la chiusura della statale, si sono verificati soprattutto tra Campo Ligure e il confine con il Piemonte e il traffico è rallentato anche in altri tratti della strada per allagamenti parziali e localizzati della carreggiata. Sempre in Liguria è in corso inoltre la messa in sicurezza dei versanti montuosi lungo la via Aurelia a Celle Ligure e a Savona, dove due frane hanno reso necessario l'intervento di ripristino delle rete paramassi. In entrambi i casi è stato attivato il senso unico alternato che resterà in vigore fino al completamento delle operazioni.
IL COMMENTO
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"